x
HOME
SCUOLE
COMUNI
VIDEO
STAMPA
PODCAST
LABORATORI
DOCUMENTI
CONTATTI
PRENOTA
BLOG
1. FAVOLE E MUSICA 4 Favole da 10 minuti. Durata 45 min. Dai 2 anni. I bambini sono invitati a recitare con l'attore a tempo di musica. Tratte da Esopo. La gallina dalle uova d'oro, Il leone invecchiato e la volpe, Il corvo e la volpe, Il cane il gallo e la volpe.
2. FAVOLE E PITTURA 5 Favole da 10 minuti. Durata 50 min. Dai 3 anni. L'attore mentre racconta dipinge su di un telo. Alcuni partecipanti vengono invitati a dipingere con l'attore. Tratte da Esopo. La volpe e l'uva, il lupo e l'agnello, la cicala e la formica, l'aquila la lepre e lo scarabeo, l'astronomo.
3. FIABE CLASSICHE 5 Fiabe da 10 minuti. Durata 50 min. Dai 6 anni. Teatro di narrazione. Utilizzo di mimica e grammelot. Fiabe classiche oppure novelle e filastrocche di Gianni Rodari. Tratte da Grimm, Andersen, Calvino, Rodari: Hansel e Gretel, La moglie del pescatore, Giovannino senza paura e altre.
4. FAVOLOSAMENTE BULLI 5 favole da 10 minuti. Durata 50 min. Dai 7 anni. Tratte da Esopo. Nelle Favole Esopiche troviamo sempre un bullo, un lupo e una vittima, un agnello, un debole. Prevenire e contrastare il bullismo, la violenza a scuola, nelle favole e nella società.
5. UNA COSTITUZIONE DA FAVOLA 5 articoli della Costituzione Italiana. Durata 50 min. Dai 10 anni. Similitudini tra favole/fiabe ed articoli della Costituzione. Art. 1, 3, 7, 11, 21, 30 Saggi consigli per conoscere e capire il comportamento corretto aspirante al bene comune.
6. PARABOLE. 5 parabole da 10 minuti. Durata 50 min. Dai 7 anni. Le parabole dei Vangeli ambientate ai giorni nostri per una comprensione immediata e accattivante del messaggio cristiano. Tratte da: Il figliol prodigo, il buon sammaritano, la pecora smarrita, i talenti, il seminatore.
7. LA MACCHINA DEI SOGNI 50 partecipanti ogni ora. Dai 9 anni. In un mondo dove tutto è immagine, tutto è visibile, quale spazio c'è per l'immaginazione, per i sentimenti, per l'invisibile? Ogni 10/15 minuti, un gruppo di 10 partecipanti entra nella Macchina dei Sogni. Degli oggetti in uno scrigno magico (orologi, specchi, bracciali, cartoline, etc.) suggeriscono ai partecipanti una storia da inventare. Creata la storia i partecipanti la interpretano (vivono) da personaggi ai microfoni. La storia dialogata viene registrata e insonorizzata con gli ambienti sonori da loro immaginati. (ricreati al computer). Podcast inviati a termine dell'esperienza ai partecipanti.
Lodevole Dirigente, stimate/i docenti, siamo lieti di proporre i seguenti SPETTACOLI INTERATTIVI all'interno della vostra Scuola/Istituto (teatro, palestra, atrio o esterno). Il costo varia in funzione del numero complessivo di partecipanti a giornata (v. tabella costi), indipendentemente dal numero di spettacoli svolti o dai plessi coinvolti (possibilità di eseguire nella medesima giornata più spettacoli in plessi differenti). Maggiore è il numero dei partecipanti (diverse classi o plessi coinvolti) e minore è il costo a partecipante. Se non disponete di una sala per contenere tutti i partecipanti, allo stesso costo è possibile eseguire, più spettacoli anche diversi (proposte 1-7). Alunni H non pagano.